Buccafusca Marco
pagine
Post in evidenza
NESSUNO VI OBBLIGA A LEGGERE QUESTO ARTICOLO
Intanto, benvenuti... Se siete appassionati di lettura e di scrittura, questo è il posto giusto per voi! Se invece non lo siete, beh, è comu...

giovedì 1 dicembre 2022
I Figli Del Capitano Gran
martedì 29 novembre 2022
Marco Buccafusca e Tom Sawyer
Le Avventure di Tom Sawyer
Un libro che oggi vorrei proporvi é “Le Avventure di Tom Sawyer” di Mark Twain. E' un famosissimo romanzo che parla di un ragazzo di nome Tom Sawyer, che, negli anni precedenti alla guerra di secessione, vive una vita normale in un tranquillo paesino. Un giorno, mentre Tom stava passeggiando di notte in un cimitero con l'amico Huckleberry Finn, entrambi assistono ad un omicidio: un bandito uccide il dottor Robinson, il medico della città, facendo poi ricadere la colpa sul povero Muff Potter, che, per via della sua dipendenza dall'alcool, viene creduto il colpevole. Toccherà allora ad Huck e a Tom scagionare il povero signor Potter e a far saltare fuori il criminale, che in tanto è sulle tracce dei ragazzi. Scritto nel 1876 dallo scrittore americano Mark Twain (1835-1910), possiamo ritenere questo libro un classico per ragazzi dell'800. E' il primo di una collana di quattro libri. Il primo e il secondo, “Le Avventure di Huckleberry Finn”, sono i più conosciuti; non molti conoscono invece “Tom Sawyer Detective” e “Tom Sawyer Abroad”, rispettivamente terzo e quarto.
Creato da Marco Buccafusca della 1C.
Libera il libro secondo Marco
LIBERA IL LIBRO!
Il 4 novembre, nella scuola Zirilli di Milazzo, si è svolto un evento fantastico che ha
catturato l'attenzione di moltissime persone; un evento che abbiamo deciso di
chiamare “Libera Il Libro”. Durante il pomeriggio abbiamo accolto i visitatori nella
nostra scuola e abbiamo presentato e inaugurato la nostra cara Biblioterza. Inoltre
ogni classe ha presentato degli spettacoli, riguardanti libri famosi, come “La
Gabbianella E Il Gatto” o “Il Piccolo Principe”. Ogni spettaocolo rappresentava un
incipit appartente a libri di genere diversi, c'era l'incipit comico, quello sportivo e quello di classe. C'è
stato chi ha mostrato un video in cui gli alunni leggevano il libro, chi invece ha fatto dei disegni, chi
ancora ha suonato la sigla del cartone, tratto dal romanzo. In seguito è stato aperto al pubblico un Juke-
Box letteriaro in cui i genitori sceglievano un libro e alcuni dei ragazzi del blog ne recitavano una parte.
I romanzi erano dei classici di vario genere:
– Harry Potter
– Moby Dick
– Il Mio Mondo A Testa In Giù
– Anna Frank
– Piccole Donne
“Libera Il Libro” si è così concluso verso le 19. A mio parere, e credo di parlare per
tutti noi del blog, l'evento si è svolto davvero fantasticamente, e ogni singolo alunno,
svolgendo il proprio lavoro, ha dato il meglio di sé. Ringraziamo tutti coloro che
hanno partecipato al nostro progetto, gli alunni e professori di tutte le classi, che
hanno lavorato sodo per realizzare gli spettacoli, la nostra bravissima fotografa e,
naturalmente, il nostro fantastico preside!
Scritto da Marco Buccafusca della 1C.