pagine
Post in evidenza
NESSUNO VI OBBLIGA A LEGGERE QUESTO ARTICOLO
Intanto, benvenuti... Se siete appassionati di lettura e di scrittura, questo è il posto giusto per voi! Se invece non lo siete, beh, è comu...

martedì 22 novembre 2022
Libera il libro, un evento raccontato da Marta Bonanno.
Il Barone Rampante, di Marco Buccafusca
IL BARONE RAMPANTE
Uno dei libri che mi è piaciuto di più e che mi sento in dovere di consigliarvi è assolutamente “Il Barone Rampante” di Italo Calvino. E' un classico italiano molto famoso, scritto nel 1957, che narra di un ragazzo, il Baroncino Cosimo Piovasco di Rondò, che, dopo una litigata con il padre, decide di salire su un albero e non scendere mai più. Il Baroncino sale sull'albero a soli dodici anni, il 17 Giugno 1767, e muore a 65, nell'inverno del 1820, e in tutto quel lasso di tempo non mette mai un piede per terra. Dai suoi rami, vedrà amici e parenti morire, e ne vedrà altri nascere; vedrà il mondo evolversi, convertirà al lato della giustizia pericolosi criminali e scoprirà legami tra suo zio e dei pirati...
Insomma, vivrà tantissime emozionanti
avventure, in compagnia di personaggi
come suo fratello Biagio, sua sorella Battista, lo zio, il padre Barone, la
madre, Generalessa Corradina di
Rondò, il suo bassotto Ottimo Massimo e la sua amica Viola. “Il Barone Rampante” è il secondo libro della
trilogia “I Nostri Antenati”, preceduto da “Il
Visconte Dimezzato” e seguito
da “Il Cavaliere Inesistente”, di cui
parleremo in altri articoli.
Lo scrittore, Italo Calvino, è uno dei più grandi scrittori del Novecento; nasce nel '23 e muore
nell'85. Vi prometto che non vi pentirete di aver letto questo libro, e spero
tanto che vi appassionerà come ha appassionato me!
Marco Buccafusca, 1C
Il Visconte Dimezzato, di Marco Buccafusca
IL VISCONTE
DIMEZZATO
Nell'articolo sul barone rampante avevo forse menzionato questo libro? Bè, in qualsiasi cosa, oggi vi vorrei proporre un libro davvero emozionante e divertente che ho letto: “Il Visconte Dimezzato”, di Italo Calvino.
Parla di questo visconte, che, dopo la guerra, viene creduto morto.
Invece ritorna senza metà del corpo, con un solo braccio, una sola
gamba, mezzo busto e mezza faccia. E, a parte
questo, ha anche qualcos'altro di diverso: torna più malvagio, più
cattivo, fa impiccare persone e
gatti senza alcun motivo. Sarà compito di un ragazzo e di un medico farlo
tornare alla normalità, ma all'improvviso qualcuno, o meglio dire, "mezzo qualcuno" compare... Ma fermiamoci qui. E'
il primo libro della trilogia “I Nostri Antenati” di Italo Calvino, seguito da
“Il Barone Rampante” e “Il Cavaliere
Inesistente”. Se questo libro vi ha incuriosito e volete sapere come continua, acquistatelo e divoratelo!
Marco Buccafusca 1C